| ||
01/02/2017 | Dal Territorio |
Scuola Coopattiva: riparte il progetto all'Istituto Rolando di Piazzola | |
Anche quest'anno Banca del Centroveneto ha avvitao il progetto SCUOLA COOP-ATTIVA. Il progetto “SCUOLA COOP-ATTIVA” è nato in seno alla Fondazione delle BCC/CRA della provincia, con il supporto tecnico di Irecoop Veneto e l’affiancamento di Confcooperative Vicenza. Nasce dal desiderio di dare la possibilità agli studenti di sperimentarsi in un progetto imprenditoriale che li renda protagonisti attivi: il progetto continua a svilupparsi e a diffondere l’educazione cooperativa e l’auto-imprenditorialità. In concreto i ragazzi, coordinati dagli insegnanti, accompagnati dai formatori di Irecoop Veneto con l’assistenza della Banca, elaborano un progetto imprenditoriale: per realizzarlo costituiscono una A.C.S. (Associazione Cooperativa Scolastica), con tanto di Assemblea dei soci, Statuto e Consiglio di Amministrazione. Al termine dell’anno scolastico la società viene sciolta e gli utili restano alla scuola, ripartiti tra il supporto delle attività didattiche e a beneficio di iniziative di solidarietà e beneficienza. Quest'anno è coinvolta la classe IIIA dell'Istituto Rolando da Piazzola, guidata dalla consulente dott. Monica Baldessari e dalla referente per Banca del Centroveneto sig.ra Annalisa Gomiero. I ragazzi saranno protagonisti della loro idea imprenditoriale, calandosi nella realtà operativa del loro progetto di business.
La Cooperazione fa scuola! |
|
| ||